yoga-monza

Risposta Placebo: la fiducia è determinante?

“L’effetto placebo è un ottimo modello per capire come funziona il cervello umano, poiché ci ha svelato diversi meccanismi sull’interazione fra attività mentale e attività cerebrale. Il solo aspettarsi un miglioramento clinico e l’interazione col proprio terapeuta possono in alcuni casi attivare delle regioni cerebrali che sono le stesse attivate dai farmaci. Anzi, è meglio dire il contrario: sono i farmaci ad attivare gli stessi meccanismi dell’interazione sociale, visto che nel corso dell’evoluzione questa è emersa prima. Il placebo è dunque un fenomeno neurobiologico, cioè qualcosa di attivo che avviene nel cervello del paziente. Non ha nulla a che fare con la remissione spontanea. La fiducia e la speranza hanno senza dubbio un ruolo fondamentale in questo processo, tuttavia, la  risposta placebo si può verificare anche in assenza di fiducia verso il proprio medico o verso il trattamento, poiché si possono altresì riscontrare risposte placebo del tutto inconsce nel sistema immunitario e in quello endocrino, attribuibili a condizionamento pavloviano o riflesso condizionato”. Anche questa è materia di studio nel nostro biennio di formazione yoga, avere una conoscenza minima di come funziona il nostro cervello è fondamentale per poter guidare dei gruppi e ci evita molti errori. Studiare Fabrizio Benedetti mi rimette in pace con me stessa, ogni volta.

Premio

Premio Internazionale Gabriele D’annunzio

L’università Popolare degli Studi di Milano ci ha conferito il Premio Internazionale Gabriele D’Annunzio 2019. Una giornata importante, quella del 26 ottobre 2019, dove, a Palazzo Borghese a Firenze, lo Studio Gayatri ha ricevuto un Premio alla Cultura, dedicato al grande Gabriele D’Annunzio che fondò, insieme a Ettore Ferrari, l’Università Popolare di Milano nel 1901.…

Il Vaso di Pandora

Nella mitologia greca il vaso di Pandora, la Speranza, che è l’ultima dea, restituisce agli uomini un mondo più accettabile e vivibile. Oggi, nel mondo delle neuroscienze, la speranza viene studiata per i suoi effetti terapeutici. Il Professor Fabrizio Benedetti, neuroscienziato dell’Università di Torino, è tra i massimi conoscitori del placebo e ne ha studiato…

Linguaggio del Corpo-non verbale-movimento-autostima-surya-studiogayatri-monza

Resilienza: è innata o la si può apprendere?

La resilienza è la capacità delle persone di riuscire ad affrontare gli eventi traumatici o stressanti e di riorganizzare in maniera costruttiva la propria vita dinanzi agli ostacoli. In altre parole la resilienza permette di adattarsi di fronte alle difficoltà. Qualche esempio: arriviamo in aeroporto e scopriamo che il nostro volo è cancellato. Insulteremo l’addetto…

Biennio di formazione Insegnanti Yoga

MONZA – Se lo yoga è la vostra passione o vi piacerebbe trasformarlo in un’opportunità di lavoro il biennio di formazione promosso dal Centro Studio Gayatri (via Monte Santo 33) fa per voi. Un tuffo nel mondo dello yoga lontano da mode, false credenze e superstizioni affinché i futuri insegnanti siano preparati a trasmettere agli…

naturopatia-olistica-studiogayatri-monza

Naturopatia Olistica on-line a soli 20 euro!

In accordo con la nostra Insegnante di Naturopatia (Annamaria De Mauro) abbiamo deciso di dare un’ulteriore svolta a tutte le speculazioni in essere su tale pratica. Giacché impegnatissima con i suoi studi e il suo lavoro in ambito ospedaliero, ci ha autorizzato a diffondere on-line tutto il suo materiale didattico usato per le lezioni svolte…

studio-gayatri-monza-universitàpopolare-reiki-yoga-meditazione

Comunicato Importantissimo

Dal 01 dicembre 2018 tutti coloro che vanno dai 65 anni di età in su, potranno frequentare ad Offerta Libera tutti gli incontri di Yoga e Meditazione e tutti i Corsi e gli Incontri di natyan. E’ sufficiente essere associati (o associarsi) per usufruire di tale opportunità. Si tratta dell’ennesima iniziativa socialmente utile dello Studio…

Reiki e Insegnamento Originale

Sono sempre di più le persone che si stanno stancando dei devianti insegnamenti esoterici, e che desiderano avvicinarsi alla semplicità, piuttosto che alla presunta paranormalità. Sempre più persone provano un naturale rifiuto, una naturale repulsione, nei confronti dell’esaltazione mentale, delle finte pratiche miracolistiche, e desiderano conoscere l’Essenza, anziché l’inganno manipolatore. Sempre più persone riconoscono che…