IL DEPRESSO ALTRUIS...
 
Notifiche
Cancella tutti

IL DEPRESSO ALTRUISTA – natyan Studio Gayatri Monza

1 Post
1 Utenti
0 Reactions
13 Visualizzazioni
(@natyan27)
Illustrious Member Admin
Registrato: 8 anni fa
Post: 2086
Topic starter  

IL DEPRESSO ALTRUISTA – natyan Studio Gayatri Monza

https://www.youtube.com/watch?v=fL1Rxbrv2tU

Un cambiamento di prospettiva:

Per molto tempo, la depressione è stata vista come una condizione che porta all'isolamento e all'egoismo. Si pensava che le persone depresse fossero troppo concentrate sui propri problemi per interessarsi agli altri. Tuttavia, la ricerca psicologica ha iniziato a mettere in discussione questa visione, portando alla luce una realtà più complessa e sfumata.

L'altruismo che fa male:

Alcuni studi hanno dimostrato che, in determinate situazioni, le persone depresse possono manifestare un eccesso di altruismo. Questo significa che sono estremamente sensibili alle sofferenze altrui, tanto da sentirsi responsabili e colpevoli del dolore che vedono nel mondo.

Immagina una persona che veda un amico soffrire. Invece di offrire un sostegno equilibrato, questa persona si sente sopraffatta dal dolore dell'amico, come se lo stesse vivendo in prima persona. Inizia a pensare di essere la causa della sua sofferenza, anche se non c'è una base reale per questo senso di colpa.

Questo tipo di altruismo, che potremmo definire "patologico", porta a comportamenti di auto-sabotaggio. La persona depressa può rinunciare ai propri bisogni, trascurare la propria salute e il proprio benessere, nel tentativo di "riparare" il dolore altrui. Questo comportamento, visto dall'esterno, può sembrare egoista, perché la persona si isola e trascura se stessa. Ma in realtà, è motivato da un desiderio eccessivo di aiutare gli altri.

Empatia: una lama a doppio taglio

L'empatia, la capacità di comprendere e condividere le emozioni altrui, è una qualità preziosa. Tuttavia, nelle persone con "depressione altruistica", l'empatia può diventare una fonte di sofferenza. Si sentono così intensamente le emozioni degli altri da esserne sopraffatti, senza riuscire a stabilire un confine sano tra sé e l'altro.

Inoltre, la capacità di immaginare i pensieri e le intenzioni altrui, può portare a interpretazioni distorte della realtà. La persona depressa può attribuirsi colpe e responsabilità che non ha, basandosi su supposizioni e timori irrazionali.

Un sottotipo di depressione:

È importante sottolineare che la "depressione altruistica" non è l'unica forma di depressione. È un sottotipo, una sfumatura di un quadro clinico complesso e variegato. Non tutte le persone depresse sono altruiste in modo eccessivo, e non tutte le persone altruiste sono depresse.

Tuttavia, questo fenomeno ci invita a riflettere sulla complessità della mente umana e sulla necessità di considerare la depressione in modo più ampio e articolato.

Tratto dal Corso: Counseling Filosofico – Diventa Consulente Filosofico

Per tutte le info clicca qui:

https://www.studiogayatri.com/master/pnf/pnf-diventa-consulente-filosofico/

 

natyan

Se desideri essere aggiornato su tutti i Programmi Gayatri clicca qui:  https://www.studiogayatri.com/newsletter/


   
Citazione
Condividi: