Un Canto d'Amore Di...
 
Notifiche
Cancella tutti

Un Canto d'Amore Divino nell'Induismo – natyan Studio Gayatri Monza

1 Post
1 Utenti
0 Reactions
14 Visualizzazioni
(@natyan27)
Illustrious Member Admin
Registrato: 8 anni fa
Post: 2086
Topic starter  

Un Canto d'Amore Divino nell'Induismo – natyan Studio Gayatri Monza

https://www.youtube.com/watch?v=HPDa5AH4ZZ8

Il Cuore Duale del Cosmo:

Nel grembo dell'esistenza, dove il tempo danza con l'eternità, l'Induismo ci svela un segreto antico: l'universo respira attraverso un cuore duale. Ogni battito, ogni creazione, ogni dissoluzione, è un'eco di un amore primordiale, la danza eterna delle polarità.

Shiva, per esempio, il Signore della trasformazione, l'asceta che porta in sé la forza distruttiva e creatrice, non è mai solo. La sua energia incontenibile, la sua danza cosmica che plasma mondi, trova equilibrio e armonia nell'abbraccio di Parvati. Lei è la Shakti, la Madre Divina, la potenza gentile che lo avvolge, lo nutre, lo completa. Insieme, sono l'immagine dell'unione perfetta, la forza e la grazia che si fondono per dare vita all'universo.

Un altro esempio è la storia d'amore, forse la più dolce dell’India, la melodia divina che incanta i cuori: Radha e Krishna. Lui, il flautista divino, l'incarnazione della gioia e della bellezza, attira a sé l'anima devota e illuminata di Radha. Il loro amore è una passione infinita, una devozione che trascende ogni limite, un desiderio di unione mistica che arde in ogni cuore. È l'amore che cerca l'anima gemella, l'amore che si perde per ritrovarsi in un'estasi divina.

Potrei citare molte altre coppie cosiddette divine, e ognuna con la propria simbologia, qui mi limito ad onorare alcune divinità femminili come per esempio Lakshmi, la dea che dona prosperità e bellezza, la quale non è mai separata da Vishnu, il Signore che sostiene e preserva l'universo. La loro unione è la promessa di abbondanza e stabilità, la garanzia che il cosmo è governato da un principio di equilibrio. Saraswati, infine, ma non certo l’ultima del pantheon induista, è la dea della conoscenza e delle arti, fluisce dalla saggezza di Brahma, il Creatore. Insieme, sono l'origine della creatività e dell'intelletto, la forza che ispira ogni forma di espressione.

Tutte queste coppie divine, per il popolo indiano, non sono solo figure mitologiche, sono simboli potenti di una verità universale, poiché la polarità è la trama stessa dell'esistenza. Non c'è luce senza ombra, non c'è forza senza dolcezza, non c'è creazione senza distruzione. Siamo tutti intessuti di queste dualità, e l'armonia interiore si trova nell'accettazione e nell'integrazione delle forze opposte."

L'Induismo ci invita quindi ad esplorare il nostro paesaggio interiore, a riconoscere le polarità che ci abitano, e a danzare con esse in un'armonia consapevole. L'amore, in tutte le sue sfumature, è la chiave per questa danza, la forza che ci guida verso l'unione con il Sé superiore, con il divino che risiede in noi e in ogni cosa.

Se io fossi un Brahmino e dovessi concludere questo video potrei esprimermi in tal modo:

"Possa la saggezza di queste coppie divine illuminare il vostro cammino. Possa l'amore che le unisce ispirare i vostri cuori. Possa la danza delle polarità condurvi verso la completezza e la gioia eterna."

Tratto dal Corso: Il Potere Curativo dell’Immaginazione

https://www.studiogayatri.com/corsi/benessere-generale/il-potere-curativo-dellimmaginazione/

natyan

Se desideri essere aggiornato su tutti i Programmi Gayatri clicca qui:  https://www.studiogayatri.com/newsletter/


   
Citazione
Condividi: