Che requisiti servo...
 
Notifiche
Cancella tutti

Che requisiti servono per praticare Yoga?

1 Post
1 Utenti
0 Reactions
757 Visualizzazioni
(@surya)
Reputable Member Admin
Registrato: 9 anni fa
Post: 363
Topic starter  

Non sono poche le persone che pensano di non potersi avvicinare allo Yoga, credendo sia qualcosa di particolarmente complesso e irraggiungibile per le persone "normali". Non è affatto così! Il corpo è un grande strumento, attraverso di esso impariamo ad ascoltarci, a conoscerci, a capire quando è tempo di muoversi e quando è tempo di fermarsi. Se impariamo a sentire cosa accade a livello fisico, ossia ad essere presenti alle sensazioni che proviamo, ad essere consapevoli dei piccoli mutamenti, a "vedere" come respiriamo e così via, ci sarà un po' più facile ascoltare anche i movimenti del pensiero e le emozioni, spesso così nebulose. Quante volte ci è capitato di essere confusi e non riuscire nemmeno a capire che cosa proviamo? Lo Yoga è l'arte di osservarsi e poiché tutti abbiamo un corpo, una mente e un cuore, tutti possiamo praticarlo, ognuno con gli strumenti che ha a propria disposizione. Esso è il Cammino Interiore che la mente compie per raggiungere il Cuore. Le posizioni fisiche (in sanscrito si chiamano àsana) sono solo uno dei differenti strumenti accessori che servono per poter proseguire sul Sentiero che conduce alla Pace. Le àsana ci permettono di avere un corpo forte e sano, una mente equilibrata e serena, ma poi c’è dell’altro! Per utilizzare al meglio il nostro corpo non dobbiamo essere fachiri e nemmeno equilibristi, così, per conoscersi un po' di più e realizzare un maggior benessere nella nostra vita, ci serve un solo, unico strumento: il desiderio di farlo. Questo è l'unico requisito richiesto.Quindi, se lo Yoga ci piace, non ci resta che provare. Colgo l'occasione per ricordarvi che a Settembre inizierà la scuola di formazione per insegnanti o per chi, semplicemente, vuole iniziare o approfondire questa bellissima filosofia di vita. Tutte le informazioni sul seguente link:
https://www.studiogayatri.com/…/…/yoga-formazione-insegnanti/
surya ☀️

Which kind of requirements do we need for practicing Yoga?

 

There are a lot of people thinking they can not approach Yoga, because they believe it's something particularly complex and unattainable for "normal" people. Not at all! The body is a great instrument, through it we learn to listen to us, to know ourselves, to understand when it is time to move and when it is time to stop. If we learn to feel what happens on the physical level, I mean, to be present to the sensations we feel, to be aware of the small changes, to "see" how we breathe and so on, it will be a little easier to listen to the movements of thought and emotions, often so nebulous. 
How many times it happened we were confused and not even able to understand what we felt? Yoga is the art of observing ourselves and since we all have a body, a mind and a heart, we can all practice it, each one with the instruments one's has at his own hand. 
It is the Inner Path that the mind makes to reach the Heart. The physical positions (in Sanskrit are called asana) are just one of the different accessory instruments that are used to continue on the path that leads to peace. Asanas allow us to have a strong and healthy body, a balanced and serene mind, but then there is something more! In order to make the best use of our body we don't have to be fakir or even equilibrist, so, in order to know ourselves a little more and achieve greater well-being in our lives, we need only one instrument: the desire to do it. This is the only qualification required. So, if we like Yoga, we just have to try. I take this opportunity to remind you that in September the teacher training school will start, even for those who simply want to start or deepen this beautiful philosophy of life. All information on the following link:
https://www.studiogayatri.com/…/…/yoga-formazione-insegnanti/
surya ☀️


   
Citazione
Condividi: