Kundalini è un termine molto abusato nella cultura occidentale e il suo reale significato è stato spesso traviato. Molto brevemente ci limiteremo a dire che simboleggia l’insieme delle potenzialità umane, comprese quelle che generalmente rimangono adombrate a causa di un’educazione non votata al raccoglimento Interiore Meditativo. Kundalini è un termine della lingua sanscrita adoperato originariamente in alcuni testi delle tradizioni tantriche per indicare quell'aspetto della Śakti presente nel corpo umano, l'energia divina che si ritiene risiedere in forma quiescente in ogni individuo. Kunda significa attorcigliato, avvolto su se stesso. La Kundalini viene rappresentata con un serpente attorcigliato su se stesso con tre spire e mezzo. Simbolicamente risiede nel coccige (Mulhadara Chakra). Il serpente è colui che cambia pelle quindi rappresenta la trasformazione.
La pratica nel Kundalini yoga si basa sulle “classi”, lezioni strutturate per lavorare su uno specifico chakra o su una specifica parte dei sistema nervoso, endocrino o energetico. Per questo motivo le classi del Kundalini yoga sono tutte molto diverse tra loro, si passa da quelle molto fisiche e dinamiche in cui vengono sviluppate asana (posizioni) anche complesse, a classi in cui la pratica è quasi tutta meditativa – con o senza l’ausilio di tecniche di respirazione (pranayama) . In tutte però, non manca mai l’abbinamento con la recitazione di un mantra indirizzato alla purificazione, alla guarigione o alla stimolazione di un particolare centro energetico.
La pratica nel Kundalini yoga si basa sulle “classi”, lezioni strutturate per lavorare su uno specifico chakra o su una specifica parte dei sistema nervoso, endocrino o energetico. Per questo motivo le classi del Kundalini yoga sono tutte molto diverse tra loro, si passa da quelle molto fisiche e dinamiche in cui vengono sviluppate asana (posizioni) anche complesse, a classi in cui la pratica è quasi tutta meditativa – con o senza l’ausilio di tecniche di respirazione (pranayama) . In tutte però, non manca mai l’abbinamento con la recitazione di un mantra indirizzato alla purificazione, alla guarigione o alla stimolazione di un particolare centro energetico.
Quasi sempre si apre la sessione di Kundalini Yoga con l'Adi Mantra; è un inchino al Maestro Divino che è in noi e permette di creare lo spazio sacro per la nostra pratica - ogni classe di Kundalini Yoga viene chiusa con la recitazione del Bija Mantra SAT NAM sigillando lo spazio pranico nel rispetto della Vera Identità