Tadasana è una delle posizioni di base dello Yoga e viene utilizzata come punto di partenza delle asana che vengono praticate in piedi.
Tada in sanscrito significa montagna, mentre Asana significa posizione comoda e confortevole; Tadasana è dunque la Posizione della Montagna ed è simbolo di fermezza, di stabilità e di equilibrio. Essa è anche il simbolo del desiderio di trascendere l’Io e di congiungersi con l’Eterno, con l’Assoluto, è un punto sacro di incontro tra terra e cielo.
L’immobilità e la stabilità di quest’ asana ci aiutano a radicarci e a trovare il nostro centro .
Tadasana simboleggia anche il secondo Aforisma di Patanjali: lo Yogaschittavrittinirodah. Questo perché la montagna è esposta a tutte le avverse condizioni atmosferiche: pioggia, vento, bufere e uragani, tuttavia rimane ferma e stabile nel suo punto di equilibrio. Yogaschittavrittinirodah significa infatti assenza di reazioni mentali agli stimoli esterni.
Lo yoga ci fa scoprire che il corpo non è solo un veicolo che ci conduce a benefici materiali ma è anche un mezzo che ci apre le porte della mente facendoci ritrovare il senso di essere: L’Io Sono, l’Eterna Ricerca dell’Uomo.
surya –