Il Tantra è la celebrazione dell’Esistenza, una festa del “qui e ora”, la sublimazione dell’Attimo. È il culto della natura e della vita, in cui nessun aspetto viene rinnegato: l’interiore, l’esteriore, la gioia, il dispiacere, il riso, il pianto, la fiducia, il dubbio, l’ombra e la luce.
Nel Tantra ritroviamo l’innocenza del bambino, l’accettazione totale di ciòche accade.Quanto più ci assumiamo il rischio di essere noi stessi nel momento presente, quanto più le nostre relazioni (a partire dalla relazione con noi stessi) si radicano, si riempiono e fioriscono.
Esso non è una filosofia, neppure una religione, tuttavia non si oppone a nessuna delle due. È un’esperienza essenziale e spirituale. È religione nel senso di “legare”, “unire”,“annodare”, poiché va a ristabilire il legame tra il sotto e il sopra, tra il cielo e la terra, tra materia e spirito. Nella sua natura profonda, il Tantra è una scienza, un’esperienza unitaria del corpo, dell’anima e della mente.
surya – http://www.studiogayatri.it –