Il sottile respiro della Vita…
…” Non lasciarti ingannare dallo spettacolo esteriore della vita.
Il suo fascino è superficiale.
Contempla, oltre le apparenze,
l’eterna verità interiore”…
Paramhansa Yogananda
…Si narra che un giorno un pesce, nuotando nelle tranquille acque dell’Oceano Indiano, si trovò a passare nei pressi di una caverna, dove rimase affascinato da una voce melodiosa. Essa apparteneva al Dio Shiva che in quel momento era intento ad illustrare alla sua amata sposa Parvati le magiche posizioni (asana) da lui stesso create e riservate esclusivamente agli dei.
Il pesce, ascoltando questi insegnamenti, subì una radicale metamorfosi che lo trasformò in uomo. Da allora, Matsyendra, che in sanscrito significa “pesce fatto uomo”, tramandò in gran segreto le tecniche apprese dal Dio ai suoi discepoli, divenendo così il Primo Yogi.
La parola “Yoga” deriva dalla radice sanscrita “Yuj” che significa: aggiogare, unire, legare.
Questo significato, originariamente riferito agli animali, fu successivamente esteso a tutte quelle pratiche che si prefiggevano di “mettere sotto controllo” il corpo, la mente, i sensi e di unire lo Spirito Individuale allo Spirito Universale.
Si racconta che il Dio Shiva dimostrò 8.400.000 posizioni, tante quante sono le specie viventi, al fine di mantenere il corpo in salute ed adempiere al proprio compito spirituale.
Lo Yoga ci insegna a guardare la vita da un’altra angolatura e a respirare, per un attimo, la sottile aria del Silenzio…
Yoga Integrale Gayatri:
Lunedi dalle 18.30 alle 19.30 e dalle 20.30 alle 21.30
Martedi dalle 18.30 alle 19.30-dalle 20.00 alle 21.00 e dalle 21.15 alle 22.15
Mercoledì dalle 10.00 alle 11.00 e dalle 20.00 alle 21.00
surya – http://www.studiogayatri.it